News

Sradicare la Cultura dell’Abuso

Giovedì 16 febbraio alle ore 17.30, presso AMBROSIANEUM Fondazione Culturale (Via delle Ore 3, Milano), si terrà l’incontro “Sradicare la Cultura dell’Abuso, con la conduzione di Marco Garzonio, Presidente della Fondazione Culturale Ambrosianeum. Parteciperanno Alessandra Kustermann, Presidente del Centro Antiviolenza SVS Donna Aiuta Donna di Milano; Chiara Griffini, Psicologa, Membro del Consiglio di Presidenza del […]

LE RETI TERRITORIALI ANTIVIOLENZA – Esperienze e strategie a confronto

In occasione del nuovo Protocollo interistituzionale antiviolenza, la Rete di Milano organizza una giornata di riflessione e dibattito al fine di condividere pratiche, modelli di intervento e nodi critici, oggi 24 gennaio ore 9.30-16.30, presso Casa dei Diritti (Via De Amicis 10, Milano). Partecipano al confronto alcune Reti antiviolenza sul territorio nazionale e i principali […]

Mercatino Solidale di Natale in Cascina Ri-Nascita

Nuove date per il mercatino solidale in #CascinaRiNascita! Ti aspettiamo il 16, 17 e 18 dicembre in Via San Dionigi 121/A Milano (Autubus 77 da Piazzale Corvetto a Cascina Carpana) Sarà un’occasione per scoprire questo luogo meraviglioso e trascorrere del tempo insieme tra vin brûlé e castagne, alla ricerca degli ultimi regali di Natale!  Il […]

Recital “Le farfalle di Hispaniola”

Il recital “Le farfalle di Hispaniola” – 1 DICEMBRE 2022, alle ore 9,30 In occasione del 25 Novembre 2022, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, decisa dall’Onu nel 1999, Cerchi d’Acqua ha organizzato un evento, con il patrocinio del Municipio 8 di Milano, dedicato alle Scuole che avrà luogo il 1 DICEMBRE 2022, alle ore 9,30. Il Recital “Le farfalle […]

Yoga a supporto delle vittime di violenza

Rossella Canevari in collaborazione con ASCS, Caritas Ambrosiana, Farsi Prossimo e Università di Pavia organizzano una sessione di Yoga con offerta libera a sostegno del progetto Wasi Casa. La sessione si terrà venerdì 25 novembre dalle ore 12 alle ore 13, presso Chiesa del Carmine. Per info e prenotazioni: mail wasi@ascs.it, cell. 351 6874011

Debora Villa and Friends. Ridiamo un sorriso

Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 21,00 sarà in scena lo spettacolo “Debora Villa and Friends. Ridiamo un sorriso” con Debora Villa, Luce Pellicani, Tiberio Cosmin, Max Samaritani, Juri Primavera e Leonardo Lo Coco.  Ridere fa bene al corpo, al cuore e all’anima. E allora curiamoci con una bella risata! Il giorno dell’evento sarà inoltre possibile vedere le tavole di […]

Non siamo sole – Imparare a proteggerci

Sabato 3 dicembre 2022, dalle ore 14. 30 presso Chiesa del Carmine (Piazza del Carmine 2, Milano) si terrà il workshop “Non siamo sole – Imparare a proteggerci”. Il workshop è finalizzato a riconoscere i segnali di eventuali situazioni di rischio per noi donne attraverso modalità ludico-riflessive. Seguirà un rinfresco. Per partecipare è necessaria la […]

Presentazione della mostra “Io posso essere libera”

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sabato 26 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 18.00, in via Francesco Sforza 12a – Libreria Claudiana, sarà presentata la mostra “Io posso essere libera”. La mostra affronta il tema dei diritti e la loro violazione ed è stata realizzata da Rete Antiviolenza del […]

Mercatino Solidale in Cascina Ri-Nascita

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Alessandra Kustermann, Presidente di SVS DAD Onlus, apre le porte di Cascina Ri-Nascita con un mercatino solidale a sostegno del progetto (www.svsdad.it/cascina-ri-nascita/). Il ricavato della vendita di oggetti, abbigliamento e accessori sosterrà la ristrutturazione della Cascina e la realizzazione del progetto per le donne […]

NON TI VOLTARE! È tempo di agire. La violenza contro le donne riguarda tutti

Sorgenia, insieme a La Grande Casa e Parole O_Stili vi invitano all’evento -NON TI VOLTARE! È tempo di agire. La violenza contro le donne riguarda tutti-, che si terrà il giorno 24 novembre alle ore 19, presso The Space Milano – Odeon, Via Santa Radegonda, 8 – Milano. Durante tutto il 2022, sono state raccolte […]

NO! Alla violenza di genere. Educazione civica al liceo.

Martedì 17 novembre 2022 e giovedì 19 novembre 2022 i ragazzi delle classi quinte del liceo Edith Stein di Gavirate (VA) lavoreranno sul tema della violenza di genere insieme alle operatrici del Centro Antiviolenza Mai Da Sole, in occasione del prossimo 25 novembre.

Il mito delle donne – Serata di Raccolta Fondi a favore di CADMI

IL MITO DELLE DONNESerata di raccolta fondi a favore diCADMI – Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di MilanoMARTEDì 15 NOVEMBRE – H.19.30TEATRO CARCANO di MILANOin collaborazione con CADMI-Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano,Amlet_a, Teatro Carcano; con il contributo di Fondazione Cariplo    “IL MITO DELLE DONNE” è il punto di arrivo di un percorso di […]

Mai Da Sole contro la violenza – Incontro presso Punto Vendita Coop Palmanova

Il Comitato Soci Coop Palmanova in collaborazione con il Centro Antiviolenza Mai Da Sole vi invitano il giorno 12 novembre 2022 presso il punto vendita Coop Palmanova in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che ricorre il giorno 25 novembre, per un momento di riflessione e sensibilizzazione. Saranno presenti le […]

Media Gallery

Galleria fotografica Tutti Locandine Eventi Le donne

Sorella Rivoluzione – Presentazione del libro

Rete Antiviolenza Milano vi invita alla presentazione del libro “Sorella Rivoluzione”. Un’occasione di incontro e confronto a partire dal romanzo dell’europarlamentare Pierfrancesco Majorino che affronta anche i temi della violenza di genere e del maltrattamento domestico. Un momento per declinare il termine “sorellanza”, per valorizzare la solidarietà fra donne e l’impegno politico e sociale per […]

Poetica Politica Femminile nella prossimità con le donne vittime della tratta e dello sfruttamento

Mercoledì 8 giugno 2022 si terrà un incontro, dal titolo -Poetica Politica Femminile nella prossimità con le donne vittime della tratta e dello sfruttamento-, al quale interverranno Marzia Schenetti (artista e autrice), Tiziana Bianchini (Responsabile Area Tratta – Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione), Miriam Pasqui (Unità Diritti e Grave Emarginazione – Comune di Milano), Cristina Savino […]

22 ANNI del centro antiviolenza – CERCHI D’ACQUA di MILANO

In occasione dei 22 anni di attività del centro antiviolenza Cerchi d’Acqua di Milano, ci sarà un evento il 14 e il 15 maggio presso il CAM GARIBALDI di Milano (Corso Garibaldi, 27). Sabato 14 maggio dalle 10 sarà presentato quanto è stato fatto (attività e progetti) e ciò che rimane da fare attraverso un […]

Nasce il primo protocollo operativo per promuovere l’autonomia e l’indipendenza economica delle donne che hanno subito violenza

Il 2 maggio 2022 alle ore 14.30 sarà sottoscritto il protocollo “Lavoro e violenza di genere”, dal Comune di Milano insieme alla Città Metropolitana, Afol Metropolitana, ActionAid Italia Onlus e ai 14 enti della Rete Antiviolenza cittadina, presso la Casa dei Diritti. Il Protocollo, nell’ambito del Forum del welfare 2022, ha l’obiettivo di favorire l’empowerment […]

Mi riconosci? Stereotipi di genere e pari opportunità: fuori e dentro la scuola

La Fondazione Somaschi presenta il progetto: Mi riconosci? Stereotipi di genere e pari opportunità: fuori e dentro la scuola. Attività implementate nell’annualità 2020/21 che hanno permesso l’innesto degli obiettivi di prevenire la violenza di genere e del maltrattamento domestico con la proposta di percorsi formativi nelle scuole e nei luoghi di aggregazione formali ed informali […]

Disabilità e Violenza

In occasione del 25 novembre, il gruppo Disabilità della Rete Antiviolenza del Comune di Milano presenta le attività e i prodotti realizzati per creare e migliorare i canali e gli strumenti di comunicazione dedicati alle donne portatrici di disabilità. Il progetto ha preso in considerazione e indagato, in particolare, gli strumenti adatti ad accoglierle nel […]

Progetto Corpo e Mente

In occasione del 25 novembre, SVS Donna Aiuta Donna e SVSeD presentano il video informativo sulla violenza domestica. Il video è stato prodotto nell’ambito del progetto CORPO E MENTE, realizzato insieme a CIPM, Mamme a scuola e Crinali e finanziato dai fondi dell’8×1000 dell’Unione Buddhista Italiana. Il video racconta le varie forme di violenza, dalle […]

Evento per il 25 novembre 2021

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Rete Antiviolenza del Comune di Milano organizza l’evento “Prevenzione della violenza di genere”, con la partecipazione di associazioni, fondazioni e gruppi che operano in questo ambito. L’evento si svolgerà presso la Casa dei Diritti del Comune di Milano – Via De Amicis […]

Leo e Lea. Una storia come tante

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Cerchi d’Acqua presenta LEO e LEA. UNA STORIA COME TANTE. Il progetto ha la finalità di comunicare ai giovani che la violenza di genere non è qualcosa di lontano che riguarda solo gli adulti, ma che è necessario imparare a riconoscerla […]

Che genere di sport?

In occasione del 25 novembre, la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione presenta CHE GENERE DI SPORT ?. Un percorso formativo con i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo grado e le insegnanti delle accademie di danza con l’obiettivo di sviluppare la riflessione rispetto al superamento degli stereotipi di genere. Preparazione di un materiale di […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi